Uno dei compiti più importanti dei responsabili di musei, edifici storici, scavi archeologici e monumenti è quello di proteggere e promuovere al meglio il patrimonio culturale esposto.

Aitek mette al servizio della cultura la propria esperienza nei settori della video sorveglianza e del Digital Signage per realizzare soluzioni professionali in grado di offrire ai visitatori un ambiente sicuro e una esperienza museale coinvolgente e interattiva.

video_museiMusei e monumenti sono luoghi sensibili che richiedono elevati standard di sicurezza, per proteggere al meglio le opere custodite e garantire ambenti sicuri per i visitatori e il personale.

Con la piattaforma AiVu per la video sorveglianza i responsabili del patrimonio artistico e culturale possono ottenere il completo controllo di ambienti espositivi di qualsiasi dimensione, sia indoor che outdoor. Il facile accesso alle immagini live e alle registrazioni in qualità HD anche da dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare comandi Pan-Tilt-Zoom e di effettuare panoramiche a 360° delle aree monitorate permettono ai responsabili della sicurezza di controllare qualsiasi dettaglio con la massima precisione.

Vantaggi

  • Monitoraggio video in qualità HD di sale espositive, monumenti, edifici, ingressi, aree perimetrali, ecc.
  • Impostazione di ronde di telecamere per controllo da remoto e in qualsiasi momento
  • Facile selezione e download delle registrazioni per ricostruzione di qualsiasi evento
  • Consultazione immagini live e registrate da centro di controllo remoto o su terminali mobili del personale addetto alla sicurezza
  • Piena integrabilità con sistemi di controllo accessi, antincendio e sensoristica preesistenti
  • Compatibilità e revamping di sistemi TVCC analogici preesistenti
SCOPRI DI PIÙ

musei_vcaScegliere la video analisi Aitek significa avvalersi di un occhio “intelligente” in grado rilevare in tempo reale furti, intrusioni e molti altri eventi all’interno delle aree espositive.

AiVu-Smart Modules va oltre la semplice videosorveglianza: moduli software interamente sviluppati da Aitek consentono il rilevamento di situazioni che possono rappresentare un pericolo per l’integrità delle opere esposte e per la sicurezza all’interno del museo. Intrusioni, tracking di persone, sovraffollamenti, oggetti abbandonati o rimossi sono rilevati in tempo reale dai moduli di video analisi. Gli allarmi generati a seguito degli eventi sono trasmessi automaticamente alla sala di controllo e ai responsabili della sicurezza per facilitare un pronto intervento in caso di emergenza.

Vantaggi

  • Applicazioni di analisi video personalizzabili per aiutare gli operatori nella gestione di un numero elevato di telecamere
  • Rilevamento automatico e in tempo reale di intrusioni, tracking di persone, accessi in aree riservate, sovraffollamenti, oggetti abbandonati e/o rimossi
  • Modulo software per rilevamento automatico di spostamenti o manomissioni delle telecamere
  • Invio automatico degli allarmi correlati delle sequenze registrate al centro di controllo e ai dispositivi mobili del personale della sicurezza
  • Analisi dei flussi dei visitatori all’interno della struttura per individuare le sale di maggior/minor interesse
SCOPRI DI PIÙ

musei_DSTVIP è la piattaforma per la creazione e la gestione di network di video comunicazione dedicati alla divulgazione culturale e alle esposizioni museali.

Display, touchscreen e totem interattivi migliorano la fruibilità del museo attraverso la promozione del patrimonio in esposizione e delle iniziative in programma. TVIP mette a disposizione tutti gli strumenti per la creazione di progetti grafici personalizzati e la gestione della trasmissione dei contenuti multimediali su display, per permettere al visitatore di sfogliare il catalogo virtuale delle opere, visualizzare filmati, consultare mappe interattive e molto altro: una vera e propria guida culturale “virtuale” in grado di trasformare la visita a un museo in una esperienza sensoriale originale.

Vantaggi

  • Creazione e la gestione di network di video comunicazione dedicati alla divulgazione culturale e alle esposizioni museali
  • Supporto display, touchscreen e totem digitali di qualsiasi risoluzione senza limitazioni
  • Facile inserimento e invio ai display delle informazioni e dei contenuti multimediali
  • Content manager e strumenti di editing per la creazione di layout personalizzati
  • Scheduling degli eventi a calendario con aggiornamento automatico
  • Completo controllo e gestione da remoto dei display/totem
  • Trasmissione di playlist di contenuti differenti in base alla collocazione dei display
  • “Guida virtuale” per supportare il visitatore nell’orientamento all’interno della struttura museale
SCOPRI DI PIÙ

Case histories

Fondazione Ansaldo

Aitek ha realizzato una soluzione multimediale interattiva per far conoscere il ricco patrimonio archivistico e documentale di Fondazione Ansaldo, istituzione impegnata nella promozione di studi e ricerche dedicati ai temi della cultura economica e del lavoro.

case_history Italia-Flag United-Kingdom-flag